Fortuna

CIRCO DANZA MUSICA DAL VIVO INSPIRATE ALLA BARCA A VELA

Il mare non è né uomo né donna, né maschile né femminile.

Il mare è un’anima che si dispiega senza confini.

Dalle onde nascono i giganti, dai pesci le sirene, dalle trasparenze incerte i mostri e le visioni.

Accompagnati da testi recitati e cantati, due acrobati/danzatori si muovono su una struttura autoportante, evocando la fisicità e le condizioni estreme della navigazione su una barca a vela. I loro corpi ci raccontano un naufragio al contrario, dall’immagine di una nave sul fondo dell’oceano fino al momento della partenza con tutte le gioie ed eccitazioni del viaggio.

Uno spettacolo in cui si fondono danza e circo, paesaggi visivi e sonori

    CREDITI:

    Ideazione, direzione e coreografia: Piergiorgio Milano

    Performer: Viviane Miehe, Piergiorgio Milano

    Musiche originali dal vivo: Steeve Eton

    Costumi: Carine Grimonpont

    Costruzione struttura: Florian Wenger Supervisione struttura: Louis Schwartz

    Scenografia: Piergiorgio Milano

    Luci: Alberto Ciafardoni

    Con l’indispensabile aiuto di: Florent Hamon

    Un ringraziamento speciale a: Lucia Brusadin, Mad Beltrami e Claudio Stellato

    Produzione: Marta Gallo – Gelsomina

    In collaborazione con: Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Electropark, Posidonia Green Project
    Con il sostegno di: Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena

    E con il sostegno di: Flic scuola di circo / SURREALE Residenze di Circo Contemporaneo, Cambiaso Risso Marine, Finsea, Rimorchiatori Riuniti, Ignazio Messina; Gruppo Cauvin, Cressi Sub, Molo Vecchio Marine Yacht Supplies, Play Juggling

    Grazie a: Comune di Albissola Marina, Comune di Avigliana, Moncirco, Apnea Center, Drafinsub, Vienna Brignolo, Giovanni Maia, Luca Lugari, Clara Storti, Elisa Melis, Chiara Cardona, Antonio Arnone, Enrica Boringhieri, Giorgio Distante, Valerie Doucet, Chiara Fasano, Sait Kruger, Enrica Rebaudo, Raphael Lamy, Quentin Alart, Mathias Combes, Quantum Sails, Federico Traverso, Association Eureka, Roberto Tomasinelli, Camilla Cerretti.