Pesadilla

DANZA CIRCO MARIONETTA

Pesadilla è stato nominato come miglior spettacolo di circo belga 2017

Lo spettacolo è profondamente ispirato al film Brazil di Therry Gilliam e ad alcuni dei libri più famosi di Chunk Palhaniunk.

Pesadilla… significa incubo. Il protagonista rappresenta un uomo comune, intrappolato nei suoi sogni, nel tentativo disperato di rimanere sveglio e nel continuo insuccesso dei suoi tentativi per riuscirci.

Pesadilla è un divertente, commovente, tragico confronto tra un uomo e il suo alter ego immaginario: un Panda gigante

Lo spettacolo racconta con affilata e grottesca ironia l’imbruttimento esistenziale di una società che si barcamena sul filo dell’isteria. In un limbo sospeso tra insonnia, sonnambulismo e narcolessia Pesadilla ricalca le storture della vita moderna tratteggiando con un linguaggio metaforico gli stress e le fatiche procurate da deformità quotidiane, impertinenze tecnologiche e frenesie urbane.

 

Crediti

Durata : 55 minuti

Idea/ Direzione/ Coreografia: Piergiorgio Milano
Interpretazione: Piergiorgio Milano, Nicola Cisternino
Consulenti artistici: Elsa Dourdet/Florent Hamon
Disegno luci: Simone Fini
Composizione sonora: Florent Hamon
Tecnico luci e suoni: Luca Carbone

 

 

Produzione:
Fondazione musica per Roma

Co-produzione:
Festival Torino Danza (Torino), Les Halles Du Schaerbeek (Bruxelles), ERT- Fondazione Emilia Romagna Teatro(Modena), Teatro della Caduta (Torino)

Con l’importante contributo della Fédération Wallonie – Bruxelles

 

Con il sostegno di:

Le Prato Pôle National des arts du Cirque Lille Francia, Progetto Corpi e Visioni Teatro Asioli di Correggio (Reggio Emilia), Espace Périphérique Parc du la Villette (Parigi), Fondazione Piemonte dal vivo Torino, Flic scuola di circo di Torino, Kilowatt Festival San Sepolcro (Arezzo), Anghiari dance Hub Anghiari (Arezzo), Centre international de création des arts du Cirque Espace Catastrophe, Le Garage 29 (Bruxelles)

 

Ringraziamenti a: Elena Burani, Lucia Ferina Claudio Stellato, Nicanor De Elia, Florencia Demestri, Samuel Lefauvre, Julien Vitecoq, Boris Gibe, Sabina Scarlat, Le Garage29, Michele Meneghini